Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito, migliorare i nostri servizi e mostrarti contenuti in linea con le tue preferenze. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzare le tue preferenze. La tua scelta non influirà sulla tua esperienza di navigazione.
Agevolazioni, Bonus Verde e Detrazioni Fiscali per il prato sintetico sembrano complicati, ma possono offrire grandi vantaggi fiscali.
In questa pagina troverai spiegazioni chiare e suddivise per punti, basate sulle indicazioni del nostro commercialista e ingegnere.
Consigliamo comunque di consultare il tuo CAF o commercialista per applicarle al meglio.
Secondo la normativa, la riparazione, sostituzione e rinnovamento della pavimentazione esterna del giardino rientrano nella manutenzione ordinaria di edilizia libera , come stabilito dal DECRETO DPR 280/2001 ART.16 COMMA 1, LETTERA A .
Il prato sintetico viene considerato una pavimentazione, in quanto è:
Il Bonus Verde, introdotto nel 2018, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024. A partire dal 1º gennaio 2025, questa agevolazione fiscale non è più disponibile.
Cosa prevedeva la normativa fino al 2024?
Fino al 2024, il Bonus Verde consentiva una detrazione IRPEF del 36% sulle spese documentate, fino a un massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. Le spese ammissibili includevano:
Erba sintetica e detrazioni fiscali
L’installazione di erba sintetica non rientrava tra gli interventi agevolabili dal Bonus Verde, poiché non considerata una “sistemazione a verde” naturale.
Le aziende che promuovevano questa tipologia di bonus per l’erba sintetica in realtà poi emettevano una fattura più generica che non comprendeva l’intervento di posa erba sintetica e in questa maniera attraverso una evasione fiscale non consentita dalla legge il cliente avrebbe potuto detrarre quel costo.
Attenzione però ,perchè c’è sempre un però il cliente perdeva ogni tipo di garanzia scritta sull’intervento e sul prodotto e se qual’ora come spesso succede con con aziende non specializzate ci fossero stati dei problemi successivi alla posa,il percorso di riavvalersi in garanzia non era percorribile.
Conclusione
Con la cessazione del Bonus Verde nel 2025, non sono più disponibili agevolazioni fiscali specifiche per la sistemazione a verde. Tuttavia, per interventi più ampi di ristrutturazione che includono l’installazione di erba sintetica, potrebbe essere possibile usufruire di altre detrazioni fiscali, come quelle per le ristrutturazioni edilizie. Si consiglia di consultare un professionista del settore o un consulente fiscale per valutare le opzioni disponibili in base alle normative vigenti.
La manutenzione straordinaria si riferisce a interventi finalizzati a proteggere un immobile o lavori di ristrutturazione importanti. L’erba sintetica può rientrare in questa categoria quando il rifacimento del giardino è necessario a seguito di interventi che danneggiano l’area verde esistente.
Secondo la normativa, rientrano nella manutenzione straordinaria :
Se questi interventi danneggiano il giardino, il suo ripristino può essere detratto al 50% in 10 anni , inclusa l’installazione del prato sintetico.
Consiglio pratico :
Per migliorare l’interpretazione della normativa, ti suggeriamo di definire l’erba sintetica come “pavimentazione drenante” , un termine che si adatta meglio alla categoria edilizia.
Puoi eseguire una piccola guaina impermeabile vicino all’edificio (investendo meno di 1.000 euro), danneggiare il giardino esistente e di conseguenza, rifarlo con erba sintetica, accedendo così alla detrazione fiscale.
Da oltre 3 anni offriamo ai nostri clienti la possibilità di rifare il giardino in erba sintetica usufruendo della detrazione fiscale al 50% e, se necessario, pagando in comode rate .
Affidati al nostro team per un servizio completo chiavi in mano : ci occupiamo di tutto il progetto, dalla A alla Z. Non dovrai pensare a nulla , ci prendiamo cura di ogni dettaglio, garantendoti un risultato perfetto.
No, la detrazione non è concessa se non hai un geometra e un’autorizzazione comunale che conferisce il diritto alla detrazione.
Si! possiamo farvi un finanziamento con Findomestic specifico per detrazioni fiscali ,nella pagina pagamenti trovate le opzioni
Sì, possiamo integrare nella pratica anche lavori correlati, come rifacimenti o riparazioni aggiuntive.
Secondo noi ha senso che questa pratica di manutenzione straordinaria si faccia per importi superiori a 5000/6000 euro per importi inferiori il beneficio fiscale è quasi nullo a causa del costo della pratica edilizia
E’ una pratica complicata l’ideale è che la facciamo noi 9 volte su 10 il geometra cliente ci chiama per sapere come farla e se imposta male qualcosa in comune il cliente perde la detrazione.
La pratica ha un costo di 700+iva ma l’iva va al 10% invece che al 22% che vedete nella simulazione del preventivo online,ne consegue che per giardini in erba sintetica dell’importo pari a 6000 euro circa , passando da iva al 22% a iva al 10% il costo pratica esce gratuito e per giardini superiori a 6000 risulta anche più economico il progetto oltre che vantaggioso fiscalmente per la detrazione al 50% in 10 anni
Si se hai una pratica aperta per lavori di ristrutturazione o se noi apriremo per te questo tipo di pratica possiamo fare un finanziamento per detrazione fiscale indistintamente dal tipo di finanziamento che sceglierai.
Ciao sono Noemy, Staff Posa Green Design,come possiamo aiutarti ?